![]() Dott. Pang Chengze Emerito professore di Medicina Tradizionale Cinese, il Dott. Pang Chengze viene preso come discepolo dal suo maestro, all' epoca all’interno del Palazzo della Citta’ Proibita, che lo forma tramandandogli le sue conoscenze. Da cinquanta anni e’ impegnato nella clinica e nell’insegnamento, porta con se un grande bagaglio culturale di esperienza. Negli ultimi venti anni ha tenuto corsi di specializzazione presso il Centro di educazione "The Wordl Federation of Acupunture-Moxibustion Societies NGO", riconosciuto dall’OMS. ![]()
Dott.ssa Qiao Wenlei Nota e stimata docente di Agopuntura e di Medicina Tradizionale Cinese dell’Università di Nanjing, ha una esperienza clinica pluriennale nel trattamento dello stress e delle sindromi ansiose. L’articolo che l'ha resa nota in Europa è "Esperienze Cliniche nel Trattamento delle Sindromi da Stress con l’Agopuntura" pubblicato sul Journal of Chinese Medicine,England, No.61 October 1999. Da più di 20 anni, tiene seminari di aggionamento in Europa, Italia, Germania, Scozia, Norvegia, Svezia, Danimarca e Finlandia. ![]()
Dott. Wang Jie Nato a Jinan Shandong Provincia Cina Popolare Professione: Agopuntore e Riabilitazione di Massaggio Tuina Cinese in Cina 1992 – Laureato presso la Facolta Medicina cinese Agopuntura e Tuina dell’University of Traditional Chinese Medicine di Shandon 1992 – Medico agopuntore e riabilitazione di Massaggio Tuina Cinese a Shandong 2000 – Specializzazione con Dr. Puren He nell’ospetale TCM Pechino 2002 - Specializzazione Master in Agopuntura e Tuina preso l’Università di Medicina Tradizionale Cinese di Shandong Esperienza professionale: Autore del libro “Precauzioni e gestione di eventuali incidenti nel trattamento con l'agopuntura” Autore del libro “Agopuntura e Moxibustione cinese clinica terapeutica” Medico MTC agopuntore e riabilitazione di tuina 2002-2006 - Agopuntore senior. Unico agopuntore al Victoria Hospital Central in Seychelles, consulente medico di medicina cinese del Presidente Michel 2006-2007 - Co-direttore medico del Centro di Agopuntura e Fisioterapia dell'Ospedale Provinciale di Shandong 2007–2010 - Medico TCM di agopuntura e riabilitazzione Tuina alla clinica SanaMed in Svizzera ![]()
Prof. Xi Zhong fen Nato nel 1941, professore emerito della Università MTC di Nanjing. E'il primo medico ad essersi diplomato in Tuina a Shanghai nel 1962. E' diretto discepolo dei maestri di Tuina Zhu Zhenting, Wang Jisong, Ding Jifeng. Co-autore e vice-redattore di importanti testi quali: "Basi del Tuina Cinese", "Manovra del Tuina Cinese", "Trattamenti del Tuina Cinese", "Tuina pediatrico Cinese". Da quaranta anni, si dedica allo studio e all'applicazione del Massaggio Tuina Cinese. La sua esperienza spazia dalle patologie di pertinenza osteoarticolare e di medicina interna, alla ginecologia e alle patologie pediatriche. Il prof. Xi è ora in pensione, ma collabora ancora con l’Universita e ha accettato di insegnare agli allievi italiani nel periodo dedicato al soggiorno studio in luglio e agosto. ![]()
Prof. Wu Zhongchao E' nato il 9/2/1956 nella Provincia Jiangsu. E’ laureato in Medicina Tradizionale Cinese all’Università TCM di Nanchino e ha ottenuto un dottorato in TCM e agopuntura con il Prof. Qiu Maoliang. Lavora attualmente come Primario all’Istituto di Agopuntura e Moxibustione, Accademia Cinese di MTC a Pechino. Negli ultimi 25 anni ha ricevuto molteplici riconoscimenti alla carriera per il suo costante impegno e lavoro nel settore. Ha condotto numerosi studi scientifici, raggiungendo ottimi risultati ad esempio, nei trattamenti anti-invecchiamento. Grazie alla sua grande esperienza sia diagnostica che di trattamento, utilizza con successo, combinando fra loro le diverse metodiche, agopuntura e moxibustione, ma anche fitoterapia, tuina ed altri metodi tradizionali cinesi. Per oltre 20 anni ha tenuto corsi in qualità di docente sia all'estero che presso numerose università cinesi. In Cina ha pubblicato numerosi libri, in particolare sull' Agopuntura e la Moxibustione. |