Metodo Antico di Tuina delle Sei Saggezze Mediche
del Dott. Wang jie


29-30 Aprile presso la sede ASIMTC di Milano

ASIMTC organizza un nuovo seminario. Questo seminario ci porterà ad acquisire il Metodo di Tuina delle Sei Saggezze Mediche Antiche. Questo metodo è molto diverso dalle tecniche moderne di Tuina, ma i due metodi possono completarsi a vicenda.
La storia racconta che c'era ambulatorio medico con sei medici molto bravi. Nei casi complicati i sei medici discutendo, trovavano il metodo di trattamento migliore. Questo metodo di Tuina fu creato proprio dalle loro esperienze. Da generazione a generazione questo metodo è arrivato fino ad oggi.
Il dott.Wang Jie è un pro-discepolo del maestro e porterà questo metodo a noi. 
Le manovre di questo metodo antico dividono il corpo in 4 zone: collo, schiena, torace ed arti, rispettivamente, utilizzando l'approccio classico.
Questo metodo tratta con effetti migliori tutti i tipi di dolore, l'ipertensione, il diabete e altre malattie geriatriche.
L’esperienza del dottor Wang Jie: imparare a trattare secondo l’ottica della medicina cinese (corso teorico-pratico). Questo seminario di Tuina è rivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere questa antica arte curativa orientale. Questo metodo è sotto la tutela dei famosi medici di Pechino. Il Dr.Wang ha trascorso i suoi vent’anni di attività clinica a studiare ed approfondire questa pratica con lo scopo di semplificare l'approccio, estrarre l'essenza, ritornare alla semplicità e alla natura. 
Si utilizzeranno le pratiche più utilizzate e più efficaci ma anche più facilmente acquisibili per trattare i dolori in particolare legati alle patologie della colonna vertebrale e delle ossa e delle articolazioni,  per regolare l'ipertensione, il diabete, la patologia coronarica e le disfunzioni gastrointestinali. Questo metodo, inoltre, è estremamente efficace anche in tutte le condizioni subcliniche.

ASIMTC organizza da oltre 5 anni i seminari del Dott Wang. I suoi seminari sono sempre un grande successo.

Per partecipare è necessario inviare compilato il modulo  di iscrizione.


28 Febbraio 2017 - Partenza del corso di Medicina Tradizionale Cinese e Tuina

Il corso di base di Medicina Tradizionale Cinese e Tuina è annuale e prevede la partecipazione
alle lezioni teoriche del primo anno, gli incontri si terranno il sabato. 

Programma di Medicina Tradizionale Cinese 2016/2017

Iscrizioni ai corsi ASIMTC




4/5 Febbraio 2017 - CORSO ESTETICA DEL VOLTO CON IL GUASHA
Una tecnica antica della medicina cinese

Il Guasha è una delle tecniche complementari della MTC,
quest'ultima sta prendendo sempre piu' campo in estetica e in generale riguardo al benessere in generale.
L'aspetto esteriore è un fattore molto importante per il benessere psico-fisico di ciascuno di noi e fa da ponte tra la persona e l'operatore. Gli inestetismi parlano, raccontano i disagi, portano alla luce gli squilibri più profondi alla radice dei quali si deve arrivare per ottenere dei risultati. Il Guasha diventa un ottimo strumento che riesce a soddisfare la persona nella sua trasformazione esteriore ed interiore contemporaneamente.
Il corso, rivolto a tutti i professionisti che operano nei diversi ambiti delle discipline del benessere, comprende:

- le basi dell'estetica secondo MTC
- tecniche di Guasha per ringiovanimento del viso: rughe, occhiaie, borse e occhi gonfi, discromie        cutanee.
- casi clinici
- il guasha e la medicina estetica: opposti o complementari? (trattare le cicatrici, la distrofia muscolare post tossina botulinica, i residui metabolici dopo i filler)



28/29 Gennaio 2017 - DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEI CANALI STRAORDINARI

Nella Medicina Tradizionale Cinese, i Meridiani Straordinari rivestono una grande importanza, in particolare per quanto riguarda la diagnostica e il trattamento nei casi complessi.
I meridiani straordinari non sono direttamente collegati agli Organi ne hanno punti propri tranne i canali di Dumai Vaso Governatore e Renmai Vaso Concezione. I canali straordinari, influenzando uno o piu' canali, raccolgono il sangue in eccesso per poi ridistribuirlo secondo la necessita'. Nel corso, viene introdotta la diagnostica e il trattamento clinico con meridiani straordinari.