![]() Gua Sha è una delle più antiche terapie popolari cinesi(folk tecnique), già presente nell'anno 1337 nelle scritture cinesi. Gua è il movimento del raschiare, Sha è il ristagno capillare sotto cutaneo. Seconda la teoria della medicina cinese, la maggior parte dei disturbi sono provocati dal ristagno dell’energia Qi e del Sangue. Dopo aver raschiato, gli Sha permettono di far "uscire" attraverso l'epidermide questo ristagno. Questa terapia stimola il sistemo nervoso, endocrino, immunitario, e regola le funzioni del tutto il corpo. Si può praticare con una monetina, un cucciaio o con uno speciale Guashaban di corno di bue più usato attualmente, la zona da trattare si lubrifica con un pò di olio o con dell’acqua tiepita, e si applica sui punti o sui canali per curare raffreddore, influenza, bronchite, asma, i disturbi provocati da un'eccesso di calore interno ed è indicato anche per il benessere facciale. |